A agente ammorbidenteè un tipo di sostanza chimica in grado di alterare i coefficienti di attrito statico e dinamico delle fibre. Modificando il coefficiente di attrito statico, la sensazione tattile diventa più fluida, consentendo un movimento più agevole tra le fibre o il tessuto. Regolando il coefficiente di attrito dinamico, la microstruttura tra le fibre facilita il movimento reciproco, rendendo le fibre o il tessuto più inclini alla deformazione. La sensazione combinata di questi effetti è ciò che percepiamo come morbidezza.
Gli agenti ammorbidenti possono essere classificati in base alle loro proprietà ioniche in quattro tipi: cationici, non ionici, anionici e anfoteri.
Gli agenti ammorbidenti comunemente utilizzati includono:
1. Ammorbidenti a base di silicone
Questi ammorbidenti offrono eccellenti proprietà di scorrevolezza e scorrevolezza, ma il loro principale svantaggio è il costo elevato, che aumenta i costi di produzione. Inoltre, tendono a causare migrazione di olio e macchie di silicone durante l'uso, rendendoli inadatti allo sviluppo a lungo termine nel panorama industriale moderno, sempre più competitivo.
2. Addolcitori di sali di acidi grassi (fiocchi ammorbidenti)
Questi sono costituiti principalmente da sali di acidi grassi e sono relativamente facili da usare. Tuttavia, richiedono grandi quantità, il che comporta costi più elevati, che non sono in linea con l'esigenza di ridurre i costi complessivi e migliorare la redditività industriale.
3. D1821
I maggiori svantaggi di questo tipo di ammorbidente sono la scarsa biodegradabilità e il continuo ingiallimento. Con la crescente consapevolezza pubblica e gli standard ambientali nazionali e internazionali più severi, questi prodotti non sono più in grado di soddisfare i requisiti di uno sviluppo sostenibile.
4. Sali di ammonio esterquaternario (TEQ-90)
Questi ammorbidenti offrono prestazioni di addolcimento stabili, richiedono un utilizzo minimo e si distinguono per la loro eccellente biodegradabilità. Offrono inoltre molteplici vantaggi, tra cui morbidezza, proprietà antistatiche, sofficità, anti-ingiallimento e disinfezione antibatterica. Si può affermare che questo tipo di agente ammorbidente rappresenti la tendenza dominante nel futuro dell'industria dell'addolcimento.
Data di pubblicazione: 17-11-2025
