Parechji tensioattivi sintetizzati chimicamente danneghjanu l'ambiente ecologicu per via di a so scarsa biodegradabilità, tossicità è tendenza à accumulassi in l'ecosistemi. In cuntrastu, i tensioattivi biologichi - carattarizati da una facile biodegradabilità è da a non tossicità per i sistemi ecologichi - sò più adatti per u cuntrollu di l'inquinamentu in l'ingegneria ambientale. Per esempiu, ponu serve cum'è cullettori di flottazione in i prucessi di trattamentu di l'acque reflue, adsorbendu nantu à particelle colloidali cariche per rimuovere l'ioni metallichi tossichi, o esse applicati per bonificà i siti contaminati da cumposti organici è metalli pesanti.
1. Applicazioni in i prucessi di trattamentu di l'acque reflue
Quandu si tratta l'acqua di scaricu biologicamente, l'ioni di metalli pesanti spessu inibiscenu o avvelenanu e cumunità microbiche in i fanghi attivati. Dunque, u pretrattamentu hè essenziale quandu si utilizanu metudi biologichi per trattà l'acqua di scaricu chì cuntene ioni di metalli pesanti. Attualmente, u metudu di precipitazione di l'idrossidu hè cumunemente utilizatu per rimuovere l'ioni di metalli pesanti da l'acqua di scaricu, ma a so efficienza di precipitazione hè limitata da a solubilità di l'idrossidi, ciò chì risulta in effetti pratichi subottimali. I metudi di flottazione, invece, sò spessu limitati per via di l'usu di cullettori di flottazione (per esempiu, u tensioattivu sintetizatu chimicamente dodecil sulfatu di sodiu) chì sò difficiuli da degradà in e fasi di trattamentu successive, ciò chì porta à un inquinamentu secundariu. Di cunsiguenza, ci hè bisognu di sviluppà alternative chì sianu sia facilmente biodegradabili sia ambientalmente non tossiche - è i tensioattivi biologichi pussedenu precisamente questi vantaghji.
2. Applicazioni in Biorimediazione
In u prucessu d'usu di microorganismi per catalizà a degradazione di inquinanti organici è cusì rimedià l'ambienti contaminati, i tensioattivi biologichi offrenu un putenziale significativu per a biorimediazione in situ di siti inquinati organicamente. Questu hè perchè ponu esse aduprati direttamente da i brodi di fermentazione, eliminendu i costi assuciati à a separazione di i tensioattivi, l'estrazione è a purificazione di u produttu.
2.1 Migliurà a degradazione di l'alcani
L'alcani sò i cumpunenti principali di u petroliu. Durante l'esplorazione, l'estrazione, u trasportu, a trasfurmazione è u almacenamentu di u petroliu, l'inevitabili scarichi di petroliu contaminanu u terrenu è l'acqua sottuterranea. Per accelerà a degradazione di l'alcani, l'aghjunghje di tensioattivi biologichi pò migliurà l'idrofilicità è a biodegradabilità di i cumposti idrofobichi, aumentà e pupulazioni microbiche è cusì migliurà a velocità di degradazione di l'alcani.
2.2 Miglioramentu di a Degradazione di l'Idrocarburi Aromatici Policiclici (IPA)
L'IPA anu suscitatu una attenzione crescente per via di i so "trè effetti cancerogeni" (cancerogeni, teratogeni è mutageni). Parechji paesi li anu classificati cum'è inquinanti prioritari. Studi anu dimustratu chì a degradazione microbica hè a via principale per rimuovere l'IPA da l'ambiente, è a so degradabilità diminuisce cù l'aumentu di u numeru di anelli di benzene: l'IPA cù trè o menu anelli sò facilmente degradati, mentre quelli cù quattru o più anelli sò più difficiuli da scumpone.
2.3 Rimozione di metalli pesanti tossichi
U prucessu di contaminazione di metalli pesanti tossichi in u terrenu hè carattarizatu da l'occultamentu, a stabilità è l'irreversibilità, ciò chì face di a bonifica di u terrenu inquinatu da metalli pesanti un focus di ricerca di longa data in u mondu accademicu. I metudi attuali per a rimozione di metalli pesanti da u terrenu includenu a vitrificazione, l'immobilizazione/stabilizazione è u trattamentu termicu. Mentre a vitrificazione hè tecnicamente fattibile, implica un travagliu d'ingegneria sustanziale è costi elevati. I prucessi d'immobilizazione sò reversibili, ciò chì richiede un monitoraghju cuntinuu di l'efficacia di u trattamentu dopu l'applicazione. U trattamentu termicu hè adattatu solu per i metalli pesanti volatili (per esempiu, u mercuriu). Di cunsiguenza, i metudi di trattamentu biologicu à bassu costu anu vistu un rapidu sviluppu. In l'ultimi anni, i circadori anu cuminciatu à utilizà tensioattivi biologichi ecologicamente non tossichi per bonificà u terrenu contaminatu da metalli pesanti.
Data di publicazione: 08 di settembre di u 2025