banner_pagina

notizia

  • Perché dovresti scegliere un tensioattivo a bassa schiuma?

    Nella scelta dei tensioattivi per le vostre formulazioni detergenti o applicazioni di processo, la schiuma è una caratteristica importante. Ad esempio, nelle applicazioni di pulizia manuale di superfici dure, come i prodotti per la cura dei veicoli o il lavaggio a mano delle stoviglie, elevati livelli di schiuma sono spesso una caratteristica desiderabile. Questo è...
    Per saperne di più
  • Quali sono le applicazioni dei biosurfattanti nell'ingegneria ambientale?

    Quali sono le applicazioni dei biosurfattanti nell'ingegneria ambientale?

    Molti tensioattivi sintetizzati chimicamente danneggiano l'ambiente ecologico a causa della loro scarsa biodegradabilità, tossicità e tendenza ad accumularsi negli ecosistemi. Al contrario, i tensioattivi biologici, caratterizzati da una facile biodegradabilità e non tossicità per i sistemi ecologici, sono più adatti per...
    Per saperne di più
  • Cosa sono i biosurfattanti?

    Cosa sono i biosurfattanti?

    I biosurfattanti sono metaboliti secreti dai microrganismi durante i loro processi metabolici in specifiche condizioni di coltura. Rispetto ai tensioattivi sintetizzati chimicamente, i biosurfattanti possiedono molte caratteristiche uniche, come la diversità strutturale, la biodegradabilità, l'ampia attività biologica...
    Per saperne di più
  • Quali ruoli specifici svolgono i tensioattivi nelle varie applicazioni di pulizia?

    Quali ruoli specifici svolgono i tensioattivi nelle varie applicazioni di pulizia?

    1. Applicazione nella pulizia chelante Gli agenti chelanti, noti anche come agenti complessanti o ligandi, sfruttano la complessazione (coordinazione) o la chelazione di vari agenti chelanti (inclusi gli agenti complessanti) con ioni di scala per generare complessi solubili (composti di coordinazione) per la pulizia...
    Per saperne di più
  • Quale ruolo svolgono i tensioattivi nelle applicazioni di pulizia alcalina?

    Quale ruolo svolgono i tensioattivi nelle applicazioni di pulizia alcalina?

    1. Pulizia generale delle apparecchiature. La pulizia alcalina è un metodo che utilizza sostanze chimiche fortemente alcaline come agenti pulenti per sciogliere, emulsionare e disperdere le incrostazioni all'interno delle apparecchiature metalliche. Viene spesso utilizzata come pretrattamento per la pulizia acida per rimuovere l'olio dal sistema e dalle apparecchiature o per convertire...
    Per saperne di più
  • Quali ruoli specifici svolgono i tensioattivi nelle applicazioni di pulizia mediante decapaggio?

    Quali ruoli specifici svolgono i tensioattivi nelle applicazioni di pulizia mediante decapaggio?

    1 Come inibitori della nebbia acida. Durante il decapaggio, l'acido cloridrico, l'acido solforico o l'acido nitrico reagiscono inevitabilmente con il substrato metallico, reagendo con ruggine e incrostazioni, generando calore e producendo grandi quantità di nebbia acida. L'aggiunta di tensioattivi alla soluzione di decapaggio, a causa dell'azione del...
    Per saperne di più
  • Quali sono le applicazioni dei tensioattivi nella pulizia chimica?

    Quali sono le applicazioni dei tensioattivi nella pulizia chimica?

    Durante i processi di produzione industriale, vari tipi di incrostazioni, come coking, residui di petrolio, incrostazioni, sedimenti e depositi corrosivi, si accumulano nelle apparecchiature e nelle tubazioni dei sistemi di produzione. Questi depositi causano spesso guasti alle apparecchiature e alle tubazioni, riducendo l'efficienza produttiva...
    Per saperne di più
  • In quali settori è possibile applicare la flottazione?

    In quali settori è possibile applicare la flottazione?

    La lavorazione dei minerali è un'operazione di produzione che prepara le materie prime per la fusione dei metalli e l'industria chimica. La flottazione a schiuma è diventata uno dei metodi più importanti per la lavorazione dei minerali. Quasi tutte le risorse minerali possono essere separate mediante flottazione. La flottazione è attualmente ampiamente utilizzata...
    Per saperne di più
  • Che cosa è l'arricchimento per flottazione?

    Che cosa è l'arricchimento per flottazione?

    La flottazione, nota anche come flottazione a schiuma, è una tecnica di lavorazione dei minerali che separa i minerali preziosi dai minerali di ganga all'interfaccia gas-liquido-solido, sfruttando le differenze nelle proprietà superficiali dei diversi minerali. È anche chiamata "separazione interfacciale".
    Per saperne di più
  • Come funziona il demulsionante dell'olio?

    Come funziona il demulsionante dell'olio?

    Il meccanismo d'azione dei demulsionanti del petrolio greggio si basa sulla teoria dell'inversione di fase-deformazione inversa. Dopo l'aggiunta del demulsionante, si verifica un'inversione di fase, generando tensioattivi che producono un tipo di emulsione opposto a quello formato dall'emulsionante (demulsionante inverso).
    Per saperne di più
  • Come possiamo pulire le macchie d'olio dalle parti metalliche?

    Come possiamo pulire le macchie d'olio dalle parti metalliche?

    L'uso prolungato di componenti e attrezzature meccaniche porta inevitabilmente alla formazione di macchie d'olio e contaminanti che aderiscono ai componenti. Le macchie d'olio sulle parti metalliche sono in genere una miscela di grasso, polvere, ruggine e altri residui, solitamente difficili da diluire o sciogliere...
    Per saperne di più
  • Quali sono le applicazioni dei tensioattivi nel settore petrolifero?

    Secondo il metodo di classificazione dei prodotti chimici per giacimenti petroliferi, i tensioattivi per uso nei giacimenti petroliferi possono essere classificati in base all'applicazione in tensioattivi per perforazione, tensioattivi per produzione, tensioattivi per recupero avanzato del petrolio, tensioattivi per la raccolta/trasporto di petrolio e gas e tensioattivi per l'acqua...
    Per saperne di più
123Avanti >>> Pagina 1 / 3