banner_pagina

Notizia

Principio e applicazione dei demulsionanti

A causa della bassa solubilità di alcuni solidi in acqua, quando uno o più di questi solidi sono presenti in grandi quantità in una soluzione acquosa e sono agitati da forze idrauliche o esterne, possono trovarsi in uno stato di emulsificazione all'interno dell'acqua, formando un'emulsione. Teoricamente, un tale sistema è instabile. Tuttavia, in presenza di tensioattivi (come particelle di terreno), l'emulsione diventa grave, rendendo persino difficile la separazione delle due fasi. Questo si osserva più tipicamente nelle miscele olio-acqua durante la separazione olio-acqua e nelle miscele acqua-olio nel trattamento delle acque reflue, dove tra le due fasi si formano strutture acqua-olio o olio-acqua relativamente stabili. La base teorica di questo fenomeno è la "struttura a doppio strato".

 

In questi casi, vengono introdotti determinati agenti chimici per interrompere la struttura stabile a doppio strato e destabilizzare il sistema emulsionato, ottenendo così la separazione delle due fasi. Questi agenti, utilizzati specificamente per rompere le emulsioni, sono chiamati demulsionanti.

 

Un demulsionante è una sostanza tensioattiva che altera la struttura di un liquido emulsionato, separando così le varie fasi all'interno dell'emulsione. Demulsionamento del petrolio greggio si riferisce al processo di utilizzo dell'azione chimica dei demulsionanti per separare olio e acqua da una miscela emulsionata di olio e acqua, ottenendo la disidratazione del petrolio greggio per soddisfare gli standard di contenuto d'acqua richiesti per il trasporto.

 

Un metodo efficace e semplice per separare le fasi organiche da quelle acquose è l'uso di demulsionanti per eliminare l'emulsionamento e interrompere la formazione di un'interfaccia di emulsionamento sufficientemente forte, ottenendo così la separazione di fase. Tuttavia, la capacità di demulsionare le fasi organiche dei diversi demulsionanti varia e le loro prestazioni influiscono direttamente sull'efficienza della separazione di fase.

 

Nella produzione della penicillina, un passaggio critico consiste nell'estrazione della penicillina dal brodo di fermentazione utilizzando un solvente organico (come l'acetato di butile). A causa della presenza di sostanze complesse nel brodo di fermentazione,come proteine, zuccheri e miceliL'interfaccia tra la fase organica e quella acquosa diventa poco chiara, formando una regione di moderata emulsione, che influisce significativamente sulla resa del prodotto finale. Per risolvere questo problema, è necessario utilizzare demulsionanti per rompere l'emulsione, eliminare lo stato emulsionato e ottenere una separazione di fase rapida ed efficace.

Contattaci!

 


Data di pubblicazione: 24-10-2025