banner_pagina

Notizia

Quali sono le funzioni dei tensioattivi?

1. Azione bagnante (HLB richiesto: 7-9)

La bagnatura si riferisce al fenomeno per cui il gas adsorbito su una superficie solida viene sostituito da un liquido. Le sostanze che migliorano questa capacità di sostituzione sono chiamate agenti bagnanti. La bagnatura è generalmente suddivisa in tre tipi: bagnatura per contatto (bagnatura per adesione), bagnatura per immersione (bagnatura per penetrazione) e bagnatura per diffusione (spalmatura).

Tra questi, la distribuzione è lo standard più elevato di bagnatura e il coefficiente di distribuzione è comunemente utilizzato come indicatore delle prestazioni di bagnatura tra i sistemi.

Inoltre, anche l'angolo di contatto è un criterio per valutare l'efficacia della bagnatura.

L'uso di tensioattivi può controllare il grado di bagnatura tra liquidi e solidi.

Nell'industria dei pesticidi, alcuni granuli e polveri per l'irrorazione contengono determinate quantità di tensioattivi. Il loro scopo è migliorare l'adesione e la deposizione dell'agente sulla superficie trattata, aumentare la velocità di rilascio e l'area di diffusione dei principi attivi in ​​condizioni di umidità e migliorare gli effetti di prevenzione e controllo delle malattie.

Nell'industria cosmetica, come emulsionante, è un componente indispensabile nei prodotti per la cura della pelle, come creme, lozioni, detergenti e struccanti.

 

2. Azione schiumogena e antischiuma

I tensioattivi sono ampiamente utilizzati anche nell'industria farmaceutica. Nelle formulazioni farmaceutiche, molti farmaci scarsamente solubili, come oli volatili, cellulosa liposolubile e ormoni steroidei, possono formare soluzioni trasparenti e aumentarne la concentrazione attraverso l'azione solubilizzante dei tensioattivi.

Durante la preparazione farmaceutica, i tensioattivi sono indispensabili come emulsionanti, agenti bagnanti, agenti sospendenti, agenti schiumogeni e agenti antischiuma. La schiuma è costituita da gas racchiuso in un sottile film liquido. Alcuni tensioattivi possono formare film di una certa resistenza con l'acqua, racchiudendo aria e creando schiuma, utilizzata nella flottazione minerale, nell'estinzione incendi con schiuma e nella pulizia. Tali agenti sono chiamati agenti schiumogeni.

A volte sono necessari antischiuma. Nella raffinazione dello zucchero e nella produzione di medicina tradizionale cinese, la schiuma eccessiva può essere problematica. L'aggiunta di tensioattivi appropriati riduce la resistenza del film, elimina le bolle e previene gli incidenti.

 

3. Azione di sospensione (stabilizzazione della sospensione)

Nel settore dei pesticidi, le polveri bagnabili, i concentrati emulsionabili e le emulsioni concentrate richiedono tutti determinate quantità di tensioattivi. Poiché molti ingredienti attivi nelle polveri bagnabili sono composti organici idrofobici, i tensioattivi sono necessari per ridurre la tensione superficiale dell'acqua, consentendo la bagnatura delle particelle di farmaco e la formazione di sospensioni acquose.

I tensioattivi vengono utilizzati nella flottazione minerale per stabilizzare la sospensione. Agitando e facendo gorgogliare l'aria dal fondo della vasca, le bolle contenenti polvere minerale efficace si raccolgono in superficie, dove vengono raccolte e deschiumate per la concentrazione, ottenendo così l'arricchimento. Sabbia, fango e rocce prive di minerali rimangono sul fondo e vengono periodicamente rimosse.

Quando il 5% della superficie della sabbia minerale è coperto da un collettore, diventa idrofobo e si attacca alle bolle, risalendo in superficie per essere raccolto. Il collettore appropriato viene scelto in modo che i suoi gruppi idrofili aderiscano solo alla superficie della sabbia minerale, mentre i gruppi idrofobi siano rivolti verso l'acqua.

 

4. Disinfezione e sterilizzazione

Nell'industria farmaceutica, i tensioattivi possono essere utilizzati come battericidi e disinfettanti. Il loro effetto disinfettante e sterilizzante deriva da forti interazioni con le proteine ​​del biofilm batterico, causandone la denaturazione o la perdita di funzionalità.

Questi disinfettanti hanno un'elevata solubilità in acqua e possono essere utilizzati a diverse concentrazioni per:

·Disinfezione cutanea pre-chirurgica

·Disinfezione delle ferite o delle mucose

·Sterilizzazione degli strumenti

·Disinfezione ambientale

 

5. Detergenza e azione pulente

La rimozione delle macchie di grasso è un processo complesso che prevede le operazioni di bagnatura, formazione di schiuma e altre azioni sopra menzionate.

I detergenti contengono in genere più componenti ausiliari per:

·Migliora la bagnatura dell'oggetto da pulire

·Generare schiuma

·Fornisce effetti schiarenti

·Previene il ridepositamento dello sporco

·Il processo di pulizia dei tensioattivi come componente principale funziona come segue:

L'acqua ha un'elevata tensione superficiale e una scarsa capacità di bagnare le macchie oleose, rendendole difficili da rimuovere. Dopo l'aggiunta di tensioattivi, i loro gruppi idrofobici si orientano verso le superfici dei tessuti e assorbono lo sporco, staccando gradualmente i contaminanti. Lo sporco rimane sospeso nell'acqua o galleggia in superficie con schiuma prima di essere rimosso, mentre la superficie pulita si ricopre di molecole di tensioattivo.

 

Infine, va notato che i tensioattivi non agiscono attraverso un singolo meccanismo, ma spesso attraverso l'effetto combinato di più fattori.

Ad esempio, nell'industria della carta, possono svolgere le seguenti funzioni:

·Agenti di cottura

·Agenti disinchiostranti per carta da macero

·Agenti di appretto

·Agenti di controllo degli ostacoli in resina

·Antischiuma

·Ammorbidenti

·Agenti antistatici

·Inibitori di scala

·Agenti ammorbidenti

·Agenti sgrassanti

· Battericidi e algicidi

·Inibitori di corrosione

 

Contattaci!

Quali sono le funzioni dei tensioattivi?


Data di pubblicazione: 19-09-2025